Toracentesi e pleurodesi nel trattamento dei versamenti pleurici. Esperienza personale
@article{Pisello2008ToracentesiEP, title={Toracentesi e pleurodesi nel trattamento dei versamenti pleurici. Esperienza personale}, author={Franco Pisello and Girolamo Geraci and Carmelo Scium{\`e} and Francesco Li Volsi and Lina Platia and Tiziana Facella and Marcello Romeo and Giuseppe Modica}, journal={Il Giornale di chirurgia}, year={2008}, volume={29}, pages={299-304} }
Scopo. Il versamento pleurico e segno di una patologia polmonare, pleurica o extrapolmonare, benigna o maligna. Scopo del nostro lavoro e riportare la nostra esperienza sul trattamento del versamento pleurico neoplastico mediante toracentesi e successiva pleurodesi.
Pazienti e metodi. Nel periodo gennaio 2000-gennaio 2007 sono state eseguite 217 toracentesi, di cui 123 (57%) in soggetti affetti da versamento pleurico neoplastico. In 92 di questi ultimi soggetti (75%)si e direttamente…
No Paper Link Available
One Citation
Predictors of mortality within three months in the patients with malignant pleural effusion.
- MedicineEuropean journal of internal medicine
- 2010