Deissi, arbitrarietà e disambiguazione : due approcci a confronto
@inproceedings{Keidan2008DeissiAE, title={Deissi, arbitrariet{\`a} e disambiguazione : due approcci a confronto}, author={Artemij Keidan}, year={2008} }
L’incomunicabilità che affligge due campi scientifici così affini come la filosofia analitica del linguaggio e la linguistica generale fa sì che le due discipline trattino i medesimi fenomeni linguistici in modi differenti e indipendentemente l’una dall’altra. i risultati sono stati spesso differenti, qualche volta sovrapponibili, qualche volta inconciliabili, ma l’assenza di dialogo impedisce di chiarire le relative posizioni. un caso emblematico che illustra bene l’incomunicabilità è quello…
3 Citations
Meaningfulness, the unsaid and translatability: Instead of an introduction
- Linguistics
- 2015
Abstract The present paper opens this topical issue on translation techniques by drawing a theoretical basis for the discussion of translational issues in a linguistic perspective. In order to…
Contesto e prospettiva. Note sull’indicalità fenomenologica
- Philosophy
- 2012
The aim of this paper is to analyze some rising issues that indexicality places to Husserl’s phenomenological semantics. We will conduct the discussion availing ourselves of the husserlian…