A contribution to the study of Sardinian Typhloreicheia with descriptions of nine new species Coleoptera Carabidae Materiali per lo studio delle Typhloreicheia della Sardegna con descrizione di nove…
- P. Magrini, L. Fancello
- Engineering
- 9 September 2005
TYPHLOREICHEIA DELLA SARDEGNA: DESCRIZIONE DI TRE NUOVI TAXA E DATI GEONEMICI INEDITI (COLEOPTERA, CARABIDAE)
- P. Magrini, L. Fancello
- Geography
- 31 October 2007
Nella presente nota vengono descritti tre nuovi taxa di Typhloreicheia Holdhaus, 1924 del Sud della Sardegna e riportati nuovi dati geonemici relativi a Typhloreicheia degiovannii Magrini, 2003 e…
CINQUE NUOVE SPECIE DI TRECHUS DELL’ETIOPIA (Coleoptera, Carabidae)
- P. Magrini, R. Sciaky
- Geography
- 31 October 2006
Nella presente nota vengono descritte cinque nuove specie di Trechus, tutte raccolte in alta quota in Etiopia, e inquadrate nei gruppi di specie indicati da Jeannel. Tre provengono dal Massiccio del…
DIECI NUOVI DUVALIUS DEL LAZIO (COLEOPTERA, CARABIDAE)
- A. V. Taglianti, P. Magrini
- Art
- 30 April 2008
Dieci nuovi taxa del genere Duvalius Delarouzee, 1859 sono descritti del Lazio, risultato di oltre trent’anni di ricerche in grotte o nell’ambiente sotterraneo superficiale. Quattro specie…
Note sull'identità specifica di Typhloreicheia raymondi (Putzeys, 1869), descrizione di Typhloreicheia holdhausi nuova specie della Sardegna meridionale, e nuova sinonimia (Coleoptera Carabidae…
- P. Magrini, L. Fancello, A. Casale
- Biology
- 2006
Tabella illustrata di determinazione per le specie del genere Harpalus note in Italia
- G. Allegro, P. Magrini, M. Pavesi
- Bollettino della Società Entomologica Italiana
- 30 August 2022
Viene presentata una chiave dicotomica per l’identificazione delle specie del genere Harpalus (Coleoptera, Carabidae) note sino a oggi per il territorio italiano. Sono inoltre illustrati l’habitus e…
Note sulle Typhloreicheia (Holdhaus, 1924) siciliane del "gruppo praecox" con descrizione di una nuova specie (Coleoptera Carabidae: Scaritinae)
- P. Magrini, C. Baviera
- Biology
- 2011
NOTE SULLA VALIDITÀ SPECIFICA DI TRECHUS NICOLEAE MONCOUTIER, 1986 (Coleoptera, Carabidae)
- P. Magrini, Augusto Degiovanni
- 30 April 2012
Nella presente nota viene elevato a livello specifico Trechus nicoleae Moncoutier, 1986, considerato in passato come sottospecie di T. liguricus Jeannel, 1921 (Moncoutier 1986, 1990) o di T. putzeysi…
NOTE SUGLI HYPOTYPHLUS JEANNEL, 1937 CIRCUMTIRRENICI CON DESCRIZIONE DI UNA NUOVA SPECIE DEL LAZIO (Coleoptera, Carabidae)
- P. Magrini
- Geography
- 31 October 2013
Nella presente nota viene descritto Hypotyphlus degiovannii n. sp. endogea del Lazio: Montagna di Scauri (Latina) e Esperia (Frosinone); si tratta della terza specie nota dell’Italia continentale,…
...
...