Author pages are created from data sourced from our academic publisher partnerships and public sources.
- Publications
- Influence
Share This Author
Genesi e storia della denominazione Nomen Substantivum
- L. Alfieri
- Philosophy
- 2006
Substantive is a synonym of "noun"; etymologically it means "that is a substance, substantive". Nevertheless not all substantives refer to substances. Two explanations are possible: either who…
L’aggettivo vedico tra derivazione e lessico
- L. Alfieri
- Art
- 2020
In alcuni lavori recenti (Alfieri 2016, 2018, in stampa a, b) e stata identificata una profonda differenza tipologica tra il sistema delle parti del discorso del latino e del sanscrito vedico. In…
Deissi, riferimento, metafora
- Artemij Keidan, L. Alfieri
- Philosophy
- 2008
This collection of essays by young specialists in linguistic disciplines addresses the oldest – and yet still topical – issues in the debate on language. It also includes a contribution by the famous…
L'urlo di Chen: il federalismo e la Terza Repubblica cinese – Eurobull.it
- L. Alfieri
- Philosophy
- 9 June 2020
I problemi economici interni della Cina, cosi come quelli politici, dovuti alla presenza di minoranze etniche piu o meno consistenti, presenti nel paese, sono noti ai piu (vedi cartina [1]). Mentre…
Radici Indoeuropee inizianti in *#V-, l'esistenza di *a- primaria e l'esito di #H3e- in anatolico
- L. Alfieri
- Philosophy
- 1 May 2010
La storia della derivatio, il problema del tempo e le grammatiche “filosofiche” tra il XIII e XVIII secolo
- L. Alfieri
- Linguistics
- 2019
It is usually assumed that between the 16th and 18th centuries language sciences were divided into three main research lines: studies on language origin, practical grammars and “philosophical”…
La storia della derivatio, le grammatiche rationales e la confusione tra le moderne nozioni di sincronia e diacronia tra il ’600 e il ’700
- L. Alfieri
- Linguistics
- 30 May 2019
The history of the derivatio, the grammaticae rationales, and the synchrony-diachrony confusion between the XVII and the XVIII century. It is usually assumed that between the 16th and the 18th…
Su alcuni aspetti della storia del neopersiano: nascita ed evoluzione della diglossia
- L. Alfieri, C. Barbati
- Philosophy
- 2010
La “sottovalutazione” dello Yuan e il Dagong cinese – Eurobull.it
- L. Alfieri
- Art
- 31 May 2020
Paul Krugman nel suo artcicolo “The Renmimbi Runaround” [1] ha spiegato come l'eccessiva esultanza di alcuni commentatori e stato esagerata. Di fatto la “rivalutazione se cosi si puo chiamare…
...
...