Author pages are created from data sourced from our academic publisher partnerships and public sources.
- Publications
- Influence
Share This Author
Parlamenti generali a Napoli in età aragonese
- Elisabetta Scarton, F. Senatore
- Political Science
- 5 March 2018
ITALIANO: Il volume, grazie all’edizione critica di tutte le fonti disponibili, di cui molte inedite, studia sistematicamente i 17 parlamenti generali celebrati a Napoli in eta aragonese. L’istituto,…
C. TRIPODI, Gli Spini tra XIV e XV secolo. Il declino di un antico casato fiorentino
- Elisabetta Scarton
- History
- 2015
Costi della guerra e forze in campo nel secolo XV, tra verità storiografiche e manipolazione dell’informazione
- Elisabetta Scarton
- History
- 15 June 2017
Titolo: Costi della guerra e forze in campo nel secolo xv, tra verita storiografiche e manipolazione dell’informazione Titulo: Costes de la guerra y ejercitos en campana en el siglo XV, entre la…
Giovanni Lanfredini : uomo d'affari e diplomatico nell'Italia del Quattrocento
- Elisabetta Scarton
- Art
- 2007
Clemente Miari, Chronicon bellunense (1383-1412), a cura e con un saggio di Matteo Melchiorre, Roma, Viella, 2015, pp. XCV + 273
- Elisabetta Scarton
- History
- 2017
Cittadinanza e mestieri. Radicamento urbano e integrazione nelle città bassomedievali (secc. XIII-XVI), a cura di Beatrice del Bo, Roma, Viella, 2014, pp. 411.
- Elisabetta Scarton
- History
- 2016
Ritorno al passato. I Manin: dal contado fiorentino alle glorie della Serenissima
- Elisabetta Scarton
- History
- 2018
Emigration can offer great opportunities to those aspiring to raise their social status, and not only in economic terms. This was the experience of Manino di Buccio and his descendants. Leaving…
Poteri, relazioni, guerra nel regno di Ferrante d’Aragona. Studi sulle corrispondenze diplomatiche.
- Emanuele Catone, M. D. Filippo, I. Lazzarini
- Art
- 1 March 2011
Il volume raccoglie una serie di studi nati attorno all’impresa di edizione delle corrispondenze diplomatiche milanesi e fiorentine da Napoli in eta aragonese, in particolare negli anni di Ferrante…
...
...